Crociera in Catamarano alle Seychelles
PONTE 26 APRILE 3 MAGGIO 2013 ALLE SEYCHELLES 8 GIORNI IN CATAMARANO
Il Catamarano è un Nautitech 40, con 3 cabine doppie e 2 WC + una cabina skipper
Il costo della crociera è di 1100,00 euro a persona incluso lenzuola/asciugamani, pulizia finale, tender + motore, skipper
Periodo | Imbarco | Sbarco | Itinerario | Tipo imbarcazione | Costo |
25.04.2014 – 4.05.2014 | Mahé | Mahé | Inner Islands | Nautitech 40 | 1100,00 |
1 posto dinette | 850,00 |
LA QUOTA COMPRENDE: La quota associativa (10 euro/persona), imbarcazione + dotazioni, skipper, tender + motore fuoribordo, assicurazione, lenzuola e acsiugamani, pulizia finale.
LA QUOTA NON COMPRENDE: La cambusa, il carburante, le tasse di stazionamento nei porti (tranne nel porto base), il volo intercontinentale*, i trasferimenti dall’aeroporto ai punti d’imbarco, tutto quanto non specificato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”
EXTRA: Assicurazione personale anti-infortunio (20 euro/persona) , assicurazione annullazione 3% del costo.
* Partenza il 25.04 e arrivo e imbarco il 26.04 – Sbarco il 3.05 e volo di rientro con arrivo il 4.05 in Italia.
Abbiamo disponibili un numero limitato di voli da Milano a Mahé a prezzo bloccato di 430,00 euro + tasse acquistabili fino ad esaurimento entro il 31 gennaio 2014. Sono possibili cambi di aeroporto di partenza o di arrivo con adeguamento di tariffa e secondo disponibilità.
Nome imbarcazione |
“Monsoon” | ![]() |
Tipo imbarcazione – modello | catamarano – Nautitech 40 | |
Area di navigazione | Isole Seychelles | |
Cabine/WC | 3 doppie/cab. skipper/2 WC | |
Dotazioni dell’imarcazione: Bimini, Sprayhood, Radio-CD player, doccia esterna, Speakers esterni, Tender + FB, verricello elettrico, acqua calda, tavolo esterno, frigo elettrico, coperta in teack. |
Modulo informazioni info e prenotazioni phone | +39 3358402901
Giorno 1 – Imbarco a Mahè in tarda mattinata: Ancoraggio per la notte nel Parco Marino di St. AnneGiorno 2 – Visita del Parco Marino di St. Anne un bellissimo luogo di osservazione per praticare snorkeling. Dopo pranzo partenza per La Digue. Ancoraggio di fronte al pittoresco porto di La Passe.
Giorno 3 – Affitto di una bici a La Digue e visita di questa tranquilla e bella isola: I suoi sentieri sotto l’ombra delle palme, le case dai tetti di foglie di palma, piccole fabbriche di copra, spiagge di sabbia bianchissima e le inconfondibile grandi rocce lisce. La Digue per tutto ciò potrebbe essere considerata la più bella isola delle Seychelles, nessun’auto, solo bici e cavalli sono disponibili. |
![]() |
Giorno 4 – Dopo colazione snorkeling a Cocos Island: Pomeriggio a Pralins per la visita alla Vallée del Mai, luogo sotto protezione Unesco, una passeggiata in questo luogo incantato, i sentieri si srotolano nella quasi oscurità creata dalle enormi palme dei “Cocos de Mer”. I tronchi di queste palme sono alti circa 40 metri e ondulano gentilmente alla brezza creando un piacevole rumore con l’ampio fogliame. Ancoraggio nella Baia di St. Anne. |
![]() |
Giorno 5 – Grande Soeur. BBQ sulla spiaggia, una delle più belle in Seychelles. Passeggiata di 40 minuti alla scoperta dell’isola, sport acquatici, relax. Ancoraggio a Curieuse per la notte.Giorno 6 – Curieuse: Quest’isola è parte del Parco Nazionale Marino, più di cento tartarughe vivono qui. Dopo pranzo si visita l’isolotto di Saint Pierre un masso di rocce circondato da svettanti palme mosse dalla gentile brezza marina, questo è il tipico e superbo scenario delle isole Seychelles, luogo tra i più fotografati in moltissime occasioni e utilizzato milioni di volte dalle riviste di turismo. Ancoraggio per la notte all’Anse Volbert a Praslin. |
Giorno 7 – Visita dell’Isola Cousin. Fin dal 1968 l’isola è una riserva naturale per uccelli marini e tartarughe giganti. Ritorno a Mahé nel pomeriggio.
Giorno 8 – Sbarco a Mahè il mattino presto.
Partenza il 25.04 e arrivo e imbarco il 26.04 – Sbarco il 3.05 e volo di rientro con arrivo il 4.05 in Italia.
Abbiamo disponibili un numero limitato di voli da Milano a Mahé a prezzo bloccato di 430,00 euro + tasse acquistabili fino ad esaurimento entro il 31 gennaio 2014. Sono possibili cambi di aeroporto di partenza o di arrivo con adeguamento di tariffa e secondo disponibilità.
Modulo informazioni info e prenotazioni phone | +39 3358402901
Una vacanza alle Seychelles rappresenta una esperienza straordinaria per la diversità e varietà degli elementi. Con le sue spiagge dalla finissima sabbia bianca, la gran diversità biologica data da foreste lussureggianti e calde acque cristalline, un clima invidiabile tutto l’anno, caldo, ma non afoso con temperature che raramente scendono al di sotto di 24°C o salgono al di sopra dei 32°C, l’arcipelago delle Seychelles è un luogo di rara bellezza, tranquillità ed armonia.
Situato ad Ovest dell’Oceano Indiano in una zona che si estende tra i 4 e i 10 gradi a sud dell’equatore e distanti dai 480km ai 1600km dalle coste dell’Africa orientale, le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole. 41 sono isole granitiche (denominate inner islands, isole vicine) per lo più montagnose tra le più antiche del mondo mentre le restanti 74(denominate outer islands, isole lontane) sono coralline con banchi di sabbia spesso costituite da piccolissimi atolli o scogli.
Tra le numerose meraviglie di questi luoghi due siti sono stati dichiarati patrimonio mondiale dall’UNESCO: la leggendaria Vallee de Mai ove l’incredibile Coco de Mer cresce allo stato naturale e la mitica Aldabra, l‘atollo corallino emerso più grande del mondo, avvistato da marinai Arabi nel IX secolo.
Le Seychelles sono una popolazione relativamente giovane risalente al ‘700 quando i primi coloni francesi ed in numero minore Indiani ed Africani approdarono su queste isole. Nell’800 le Seychelles passarono sotto il dominio inglese e solo dal 1976 sono diventate una repubblica all’interno del Commonwealth. Ciò ha fatto sviluppare un crogiuolo di razze, tradizioni e culture diverse di cui gli abitanti vanno fieri e a cui sono rimasti fedeli.
Oggi la maggior parte della popolazione risiede a Mahè, l’isola più grande, dove si trovano l’aeroporto e la sede del Governo, centro culturale, economico e sociale delle isole; Praslin, con le sue spiagge da sogno è la seconda isola per grandezza; La Digue, un paradiso ove il tempo si è fermato. Le isole “lontane” invece sia pur scarsamente abitate, offrono al visitatore un ambiente marino e terrestre senza uguali, piccole realtà intatte ed incantevoli solo da poco interessate al turismo, le uniche al momento a proporre strutture alberghiere di qualità sono Alphonse e Desroches.
Le isole Seychelles
Le Seychelles sono bellissime, non ci sono mezze misure per definirle. Gli elementi naturali (graniti scavati dal vento, sabbia finissima, palme, coralli e pesci coloratissimi, tartarughe marine e terrestri) e la tranquilla popolazione si fondono armonicamente a formare un vero paradiso. Le navigazioni tra un’isola e l’altra sono brevissime, potendo così dedicare le giornate alle attività acquatiche e balneari. Situate nei pressi dell’equatore sono un arcipelago non interessato dalla forza degli uragani, salvaguardando quindi le innumerevoli palme che possono crescere indisturbate. Il periodo della crociera è il migliore dell’anno, nel passaggio tra monsone umido invernale e il vento secco dell’aliseo estivo. Ciò si traduce, statisticamente, in tempo bello, stabile, caldo e brezze. L’arcipelago è suddiviso in vari gruppi con un’estensione fino quasi al Madagascar. La crociera si svolgerà nel gruppo soprannominato “classiche” dove l’uomo ha la sua maggiore presenza. Le Seychelles classiche sono suddivise in due sottogruppi intorno alle isole principali: Mahe e Praslin. Entrambe granitiche sono circondate da acque limpidissime, orlate da spiagge bianchissime e coralli spettacolari colonizzati da una quantità di tipologie di pesci introvabile in qualunque altro luogo della terra.
Modulo informazioni info e prenotazioni phone | +39 3358402901