Crociera in barca a vela ponte del 1 Maggio

Programma delle Crociere da Pasqua al 1 Maggio

Crociera Pasqua in barca a vela Napoli Ischia Procida

Pasqua in barca a vela Partiremo dalla splendida cornice del borgo Marinari, dove trascorreremo la prima notte, alla scoperta delle isole del Golfo di Napoli (Procida, Ischia).

Dal Borgo Marinari, luogo senza tempo, tranquillo ma allo stesso tempo in centro città, a due passi dal lungomare pedonale, vi guideremo in un percorso sensoriale a 360°, mare, tanta vela, tradizioni e cucina campana, esplorando le bellezze paesaggistiche di Procida ed Ischia.

A bordo gusterete ed imparerete a cucinare piatti indimenticabili, i vostri skipper ottimi chef, vi faranno da guida e vi insegneranno tutti i trucchi su come cucinare a quattro stelle e soprattutto come gestire la cambusa in barca. Non mancherà una cena in un ottimo ristorante e la degustazione di vini campani.

ZONA DI NAVIGAZIONE:

Napoli, Procida, Ischia.

TARIFFE E CONDIZIONI:

Napoli/Procida/Ischia/Napoli  3 notti 3 giorni

imbarco Napoli Venerdì 14 Aprile 2017 ore 17:00

sbarco Napoli Lunedì 17 Aprile 2017 ore 16:00

quota individuale euro 300

 

ITINERARIO:

Pasqua in barca a vela , Imbarco Napoli Venerdì 14 Aprile dalle ore 17:00 in poi, briefing, conoscenza della barca e dell’equipaggio, organizzazione cambusa…

Aperitivo e cena sul mare, al borgo Marinari, allo splendido bar/ristorante Transatlantico e per chi non si stanca mai, serata nei luoghi della movida Napoletana, i famosi baretti di Chiaia.

Sabato 14 Aprile, colazione….ultime compere se manca qualcosa e si parte per una splendida veleggiata in direzione Procida….giro dell’isola a vela e perché no se il meteo lo permette, sosta in rada sotto il Carcere di Terra Murata, per ammirare il panorama della Corricella. A questo punto della giornata, inizieranno le nostre attività culinarie: ci cimenteremo nella preparazione del menu del giorno a base di pesce, un fresco antipasto, un primo esplosivo… e per finire vi faremo gustare la famosa pastiera napoletana, dolce tipico pasquale. Dopo un po’ di riposo rientreremo in porto.

Pomeriggio in giro per l’isola di Procida per ammirare via terra le tipiche stradine e gli scorci mozzafiato, alla ricerca di quelli chi si chiamano i misteri di Pasqua, grossi carri costruiti dagli isolani per le celebrazioni della Pasqua. Cena in barca.

Domenica 15 Aprile, colazione con le famose lingue al limone e subito si salpa per una nuova avventura. Prossima tappa Ischia, conosciamo l’isola via mare pranzo a bordo con nuovissime ricette proposte dallo skipper. Serata ad Ischia porto, dove sulla riva destra vi faremo assaporare la rinomata cucina di un piccolo ristorante con un menù davvero strabiliante.

Lunedì 17 Aprile visita alla cantina ischitana di Pietratorcia con aperitivo e degustazione. In base alle condizioni meteo marine del momento decideremo se trascorrere la giornata in mare, veleggiando e prendendo il sole, oppure passeremo la giornata a terra, tra terme e relax. Rientro ore 16:00 in porto a Napoli.

L’itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteo-marine del momento.

 

Ponte del 25 Aprile in barca a vela Procida, Ventotene e Ischia

Navigheremo tra le isole del golfo di Napoli con una tappa a Ventotene, assaporeremo la vela, degustazione di vini e tante altre emozioni.

Procida, Ventotene, Ischia saranno le nostre tappe.

ZONA DI NAVIGAZIONE:

Napoli, Procida, Ventotene, Ischia.

TARIFFE E CONDIZIONI:

Napoli/Procida/Ventotene/Ischia/Napoli  4 notti 4 giorni

imbarco Napoli Venerdì 21 Aprile 2017 ore 17:00

sbarco Napoli Martedì 25 Aprile 2017 ore 16:00

quota individuale euro 350

ponte del 25 aprile in barca a vela

ITINERARIO:

Imbarco Napoli Venerdì 21 Aprile dalle ore 17:00, briefing e conoscenza della barca e dell’equipaggio, organizzazione cambusa…

Aperitivo e cena sul mare, al borgo Marinari, allo splendido bar/ristorante Transatlantico e per chi non si stanca mai, serata nei luoghi della movida Napoletana, i famosi baretti di Chiaia.

Sabato 22 Aprile, colazione….ultime compere se manca qualcosa e si parte per una splendida veleggiata in direzione Procida…. e perché no se il meteo lo permette, sosta in rada sotto il Carcere di Terra Murata, per ammirare il panorama della Corricella. A questo punto della giornata, ci dedicheremo all’aperitivo ed al pranzo.

Dopo un po’ di riposo rientreremo in porto, serata in giro per l’isola. Domenica 23 Aprile sveglia presto e partenza per Ventotene, dovremo affrontare circa 25 miglia, appena arrivati entreremo per l’ormeggio nel suggestivo Porto Romano, dove passeremo il pomeriggio e la notte. Lunedì 24 Aprile senza fretta partiremo alla volta di Ischia circa 23 miglia, diretti ad Ischia Porto, luogo nevralgico dell’isola, ci sarà l’imbarazzo della scelta su quello che faremo, qui l’offerta è varia….shopping, terme, luoghi d’arte, passeggiate nei giardini, aperitivo, degustazione di vini e cena ….volendo anche serata in discoteca.

Martedì 25 Aprile, visita alla cantina ischitana di Pietratorcia con aperitivo e degustazione. Rientro ore 16:00 in porto a Napoli.

L’itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteo-marine del momento.

 

Ponte del 1 Maggio in barca a vela Capri e Costiera Amalfitana

dal 28 Aprile al 1 Maggio 2017, 3 notti a bordo delle nostre comodissime barche a vela, imbarco e sbarco Napoli (Borgo Marinari).

Prima notte a Napoli nella splendida cornice del Borgo Marinari, e viaggio alla scoperta di Capri e della costiera Amalfitana, tra veleggiate buon cibo relax ed ottima compagnia.

ZONA DI NAVIGAZIONE:

Napoli, Capri, Costiera Amalfitana (Positano/Amalfi).

ponte del 1 maggio in barca a vela Capri e Costiera Amalfitana

ITINERARIO:

Imbarco Napoli Venerdì 28 Aprile dalle ore 17:00 in poi, briefing, conoscenza della barca e dell’equipaggio, organizzazione cambusa…

Aperitivo e cena sul mare, al borgo Marinari, allo splendido bar/ristorante Transatlantico e per chi non si stanca mai, serata nei luoghi della movida Napoletana, i famosi baretti di Chiaia.

Sabato 29 Aprile, colazione….se manca qualcosa…ultime compere, poi si parte per una splendida veleggiata in direzione Capri….giro dell’isola a vela, e perché no se il meteo lo permette, sosta in rada per il pranzo. Serata in porto con passeggiata alla famosa piazzetta al centro di Capri.

Domenica 30 Aprile veleggiata verso la costiera Amalfitana, sosta per la serata in rada a Positano, serata in giro per splendidi negozietti in cerca di oggetti esclusivi, aperitivo a terra, cena in barca.

Domenica 30 Aprile direzione: Amalfi, cittadina ricca di storia, densa di arte e cultura. Dopo l’arrivo in porto, ci muoveremo liberamente per la cittadina, potremo visitare il magnifico complesso monumentale del duomo con annesso Chiostro del paradiso e Cripta di S.Andrea… e tanto altro ancora.

Lunedì 01 Maggio, se il meteo lo consentirà, lasceremo il porto di Amalfi per visitare via mare la grotta della smeraldo, un vero incanto, dopo cominceremo il percorso di rientro verso Napoli con sosta in rada nella baia di Nerano, dove per il pranzo ci aspetta il ristorante MariaGrazia con i suoi spaghetti con le zucchine famosi in tutto il mondo. Rientro a Napoli in porto verso le 16.00…pronti allo sbarco.

L’itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteo-marine del momento

TARIFFE E CONDIZIONI:

Napoli/Capri/Positano/Amalfi/Napoli  3 notti 3 giorni

imbarco Napoli Venerdì 28 Aprile 2017 ore 17:00

sbarco Napoli Lunedì 01 Maggio 2017 ore 16:00

quota individuale euro 270

La quota comprende:

sistemazione in cabina doppia, assicurazione.

skipper, tender + motore fuoribordo, pulizia finale,

La quota non comprende:

Lenzuola ed asciugamani (euro 15 a pax), cambusa, gasolio e porti (da regolare con cassa comune)

 

SCHEDE BARCHE:

IMBARCAZIONE A VELA CYCLADES 50.5 CON 5 CABINE E 3 BAGNI DENOMINATA LOTUS

cyclades_50_5_big_02

ModelloCyclades 50.5Equipaggiamneto
Cabine5+1 equipaggioLog
Bagni3+1 equipaggioStazione del vento
Docce3 interne + 1 esternaEcoscandaglio
Posti letto13 (12+1)Pilota automatico
Lunghezza15,56 mt GPS Plotter Cartografico
Larghezza4,90 mt Verricello elettrico per l’ancora
Pescaggio2,00 mt Timone a ruota
MotorizzazioneYanmar 110 hpGenoa rollabile
Superficie velica110,80 mq Bimini, Sprayhood, pannelli solari
Serbatoio carburante500 ltMacchina del Ghiaccio, Inverter 2000w
Serbatoio acqua1000 ltTender 410 mt + 25 hp fuoribordo

IMBARCAZIONE A VELA GIB SEA 474  CON 5 CABINE E 3 BAGNI DENOMINATA TITI

Gibsea-474- titi

ModelloGIB SEA 474Equipaggiamneto
Cabine5 cabine 3 matrimoniali 2 a castelloLog
Bagni3Stazione del vento
Docce3 interne + 1 esternaEcoscandaglio
Posti letto11 (10+1)Pilota automatico
Lunghezza14,20 mt GPS Plotter Cartografico
Larghezza4,30 mt Verricello elettrico per l’ancora
Pescaggio2,00 mt Timone a ruota
MotorizzazioneYanmar 75 hpGenoa rollabile
Superficie velica110,80 mq Sprayhood, pannelli solari
Serbatoio carburante500 ltMacchina del Ghiaccio, Inverter 2000w
Serbatoio acqua900 ltTender 315 mt + 15 hp fuoribordo

Per info e contatti :

    Andrea +39 335 8402901    scrivici qui info@megaridecharter.it

 

 

Crociera barca a vela e in catamarano per Pasqua 2017, ponte 1 Maggio, ponte di San Pietro e Paolo, ponte del 2 Giugno

Crociere in barca a vela, imbarchi individuali per single e coppie.